• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Umbria
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: Eventi
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Arrone

Comune di Arrone

Seguici su:

  • Facebook
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Modulistica

Menu di navigazione

  • La città
    • News
    • Eventi
    • Storia, Ambiente, Territorio
    • Vivere Arrone
      • Dove Dormire
      • Dove Mangiare
      • Cosa Vedere
      • Cosa Fare
      • Attività Commerciali
      • Dove Siamo
    • Aree Interne Valnerina
    • Comuni Fioriti
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Sindaco
    • Organi
    • Gallery
    • Piano di Protezione Civile - Alert System
    • Tributi
    • Regolamenti
    • Carta dei Servizi
    • Relazione Inizio e Fine Mandato
  • Servizi online
    • Amministrazione trasparente fino al 22/01/2018
    • Amministrazione trasparente fino al 28/02/2019
    • Adotta un cane
    • Albo pretorio online
    • Albo Pretorio On-Line fino al 28/02/2019
    • Pubblicazioni
    • Newsletter & SMS
    • Bacheca
    • SUAP
    • Segnalazioni
    • SUAPE
    • Un viaggio chiamato ambiente
    • Fatturazione Elettronica
    • Adempimenti ANAC
    • Lavori Pubblici - Urbanistica
    • Rinvenimento veicoli abbandonati - fuori uso
    • Servizi Scolastici
    • Privacy
    • Giudici Popolari
    • Coronavirus
    • APPROVAZIONE MISURE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
    • Albo Avvocati
    • whistleblowing
    • Oggetti Smarriti
  • Amministrazione trasparente
  • Home
  • La città
  • Storia, Ambiente, Territorio
Scheda

Il territorio comunale

18/10/2017

Il territorio comunale
E’ un territorio variegato quello di Arrone. Un tiro di schioppo dalla cascata delle Marmore, quattro passi dal lago di Piediluco, una manciata di chilometri dalle vette appenniniche e un’area naturalistica che lo comprende tutto, il Parco fluviale del Nera. Nel mezzo, distribuiti in 40 chilometri quadrati, tanti borghi medioevali caratteristici, ovvero le 9 frazioni comprese nel comune capoluogo: Casteldilago, Palombare, Rosciano, Castiglioni, Valleludra, Tripozzo, Vallecupa, Colle S.Angelo e Buonacquisto.
 

Piccoli centri dalla storia millenaria, che tuttavia non volgono lo sguardo solamente al passato. Sempre più spesso, infatti, li si trova a capo di movimenti culturali degni di nota; creano siti Internet, aprono blog, fondano associazioni, promuovono incontri, dibattiti, feste. Chi li immagina soccombenti alle attrattive metropolitane sbaglia di grosso. Basta vedere i fuochi d’artificio, quelli artistici a conclusione di feste e ricorrenze, per farsi un’idea della loro vita “gagliarda”. E ciò non significa dimenticare il passato: lo sanno bene gli abitanti di Buonacquisto, in prima fila quando si tratta di ricordare il tempo che fu, scandito dai ritmi della vecchia miniera di lignite (dismessa nel 1958). E ancora in prima fila quando si tratta di ricordare gli uomini che ci morirono, in miniera.
 

E’ la memoria, infatti, un’altra caratteristica del territorio. Sembra di vederli, gli antenati romani, mentre si industriano accanto al mulino per produrre olio d’oliva. Sembra quasi di sentirne il sapore. Ma se si alza lo sguardo si colgono le torri merlate: allora si va nell’Età di mezzo. Ecco il castello di Arrone, di Casteldilago, le fortificazioni nei borghi, le rocche, i passaggi e i camminamenti. 
E siccome questa terra ha subito l’influenza di san Francesco, a testimonianza rimangono monasteri, eremi, chiese e collegiate. E processioni e ricorrenze, sempre ben frequentate dai valligiani. Oggi si va in mountain bike, si marcia nei sentieri, si discende il fiume Nera in canoa: attrezzi e materiali ipertecnologici, ma gli stessi percorsi battuti dai monaci.
 
  • La città
  • News
  • Eventi
  • Storia, Ambiente, Territorio
  • Vivere Arrone
  • Aree Interne Valnerina
  • Comuni Fioriti
Footer Logo

Arrone

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Arrone
Via della Resistenza , 2
05031 TR Arrone (TR)

 

Recapiti

Tel. (+39)0744 387611
Fax (+39)0744 387626
comune.arrone@postacert.umbria.it

 

Indirizzo PEC

comune.arrone@postacert.umbria.it

 

Seguici su:

  • Facebook

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite: 132603
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab