• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Umbria
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: Eventi
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Arrone

Comune di Arrone

Seguici su:

  • Facebook
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Modulistica

Menu di navigazione

  • La città
    • News
    • Eventi
    • Storia, Ambiente, Territorio
    • Vivere Arrone
      • Dove Dormire
      • Dove Mangiare
      • Cosa Vedere
      • Cosa Fare
      • Attività Commerciali
      • Dove Siamo
    • Aree Interne Valnerina
    • Comuni Fioriti
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Sindaco
    • Organi
    • Gallery
    • Piano di Protezione Civile - Alert System
    • Tributi
    • Regolamenti
    • Carta dei Servizi
    • Relazione Inizio e Fine Mandato
  • Servizi online
    • Amministrazione trasparente fino al 22/01/2018
    • Amministrazione trasparente fino al 28/02/2019
    • Adotta un cane
    • Albo pretorio online
    • Albo Pretorio On-Line fino al 28/02/2019
    • Pubblicazioni
    • Newsletter & SMS
    • Bacheca
    • SUAP
    • Segnalazioni
    • SUAPE
    • Un viaggio chiamato ambiente
    • Fatturazione Elettronica
    • Adempimenti ANAC
    • Lavori Pubblici - Urbanistica
    • Rinvenimento veicoli abbandonati - fuori uso
    • Servizi Scolastici
    • Privacy
    • Giudici Popolari
    • Coronavirus
    • APPROVAZIONE MISURE DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
    • Albo Avvocati
    • whistleblowing
    • Oggetti Smarriti
  • Amministrazione trasparente
  • Home
  • La città
  • Storia, Ambiente, Territorio
Scheda

Arrone e l'ambiente della Valnerina

18/10/2017

Arrone e l'ambiente della Valnerina
Arrone è situato in Bassa Valnerina - compreso nel Parco Fluviale del Nera - negli ambienti naturali dei fiumi Velino e Nera, del lago di Piediluco, della vicina Cascata delle Marmore. 
Spesso la parola “ambiente” viene usata fuori luogo; non è il caso di Arrone. In questo borgo medioevale, infatti, tale parola non può pronunciarsi a sproposito. Perché qui, oltre alla storia, è davvero l’ambiente uno dei protagonisti. Ambiente nel senso di natura,  flora e fauna caratteristiche, clima favorevole, acqua e buona cucina. Acqua, poiché la roccia sedimentaria ad alta permeabilità ha generato un territorio ricco di sorgenti, di fiumi (il Nera e il Velino che danno origine alla Cascata delle Marmore), di bacini come il lago di Piediluco, di fossi e torrenti dove vivono specie rare. Buona cucina poiché l’ambiente è legato ai prodotti tipici, dal tartufo, all’olio, alla carne di suino, alle specie ittiche. E’ l’identikit del Parco fluviale del Nera, dove Arrone insiste nel versante meridionale, al confine col Comune di Terni. Una zona temperata con clima mediterraneo collinare, aridità estiva moderata e freddo invernale non troppo pungente.
Ovvio che su un territorio simile si siano sviluppati gli sport “verdi”. Si va dal rafting, all’arrampicata, al canyoning, alla mountain bike, al trekking ed altro ancora, con scuole specializzate dirette da maestri federali. Sport a contatto con la natura, tra una pedalata, una discesa e magari l’avvistamento del “biancone”, piccola aquila definita “l’aquila dei serpenti” per le sue predilezioni alimentari. Oppure del “passero solitario”, un tempo quasi scomparso, oggi tornato a nidificare nei casolari abbandonati della Valnerina. E poi la flora: gli ulivi coltura-simbolo della zona, i lecci, i pini, i salici e i pioppi. E’ in un ambiente come questo che nei secoli si sono sviluppate parecchie attività umane. Si possono cogliere ancora oggi nascoste nelle gole o sui monti. Ritrovamenti archeologici legati a culti romanici, mulini anch’essi d’epoca romanica, eremi e monasteri medioevali, oppure edifici più recenti ormai diventati oggetto d’archeologia industriale (la miniera di lignitenella frazione di Buonacquisto, dismessa nel 1958). Insomma, è davvero l’ambiente a caratterizzare il territorio. 
  • La città
  • News
  • Eventi
  • Storia, Ambiente, Territorio
  • Vivere Arrone
  • Aree Interne Valnerina
  • Comuni Fioriti
Footer Logo

Arrone

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Arrone
Via della Resistenza , 2
05031 TR Arrone (TR)

 

Recapiti

Tel. (+39)0744 387611
Fax (+39)0744 387626
comune.arrone@postacert.umbria.it

 

Indirizzo PEC

comune.arrone@postacert.umbria.it

 

Seguici su:

  • Facebook

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite: 132609
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab